Decenni di Esperienza
35 anni e non sentirli. Con sulle spalle esperienza da vendere. Continua l’avventura nel mondo del calcio di Nicola De Santis, portacolori bitontino che impreziosisce e dà lustro da anni la sua città sui campi di mezza Italia, grazie alla sua classe e alla sua tenacia. De Santis, centrocampista, sta affrontando ancora una volta un’estate particolarmente calda sul fronte mercato: dopo l’esperienza dello scorso anno a Cerignola, le sue gesta fanno gola a tante società che si sono avventate su di lui.
Ricerca Della Grandezza
Tra queste il Manfredonia, la squadra garganica che ha battuto De Santis proprio nella finale playoff di Promozione, facendo così sfumare il sogno di salire in Eccellenza col suo Cerignola e dell’altro bitontino doc, mister Massimo Pizzulli. Proprio qui, in una piazza importante come quella di Cerignola, si è avuta una delle stagioni migliori nella carriera di Nicola De Santis: 46 presenze totali, partito sempre titolare e raramente sostituito, un punto fermo ed un riferimento per tutti, un ottimo rapporto con la città ed i tifosi. L’interesse del Manfredonia però rievoca piacevoli ricordi: De Santis, infatti, è stato già protagonista ai piedi del Gargano per ben tre stagioni e quindi il suo sarebbe davvero un ritorno ad un passato che resta tra i più importanti e belli della sua carriera Alberto C5 U21 perde in casa. Non solo Manfredonia.
Anni Indimenticabili
Su Nicola De Santis sono piombati gli occhi del San Severo e del Bisceglie. E anche in quest’ultimo caso si tratterebbe di un ritorno: già due stagioni fa fu protagonista con la maglia nerazzurra del club allora allenato da Nicola Ragno e del presidente Nicola Canonico. De Santis anche lì ebbe un ruolo di primissimo piano con ben 34 presenze, tre gol e terzo giocatore più impiegato nella rosa biscegliese. E, dopo la Coppa Puglia, con una Coppa Italia di Eccellenza vinta al Flaminio di Roma contro l’Atletico Pisa a regalare un ulteriore suggello ad una carriera davvero importante. Oltre 300 gettoni tra i professionisti ed una vita da girovago e protagonista: indimenticabili le sue annate ad Andria, quella che è stata ribattezzata la sua vera e propria patria calcistica, e positiva anche l’esperienza con la Fortis Murgia ad Altamura, con 28 presenze e 9 gol Ancora una vittoria per i biancocelesti. Nonostante l’età, nonostante sia padre di due splendidi bambini nati da poco, Nicola De Santis non vuole fermarsi e sente di poter dare ancora tanto al mondo del calcio. Si tratta, dunque, di aspettare ancora per poco, certi che così tanta esperienza e così tanta classe potranno interessare e tornare utili ancora a tante società. Vedere L’epica della classe media.